www.bellemontagne.it
Gruppo montagna Mario Bellè - Falzè di Trevignano (TV)
  • Gruppo Montagna Mario Belle'
  • Programma escursioni
  • Chi siamo
  • Avvisi
  • Archivio escursioni
    • Tutte
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
    • 2017
    • 2018
    • 2019
    • 2020
    • 2021
    • 2022
  • Links
    • Meteo
    • Itinerari e foto di montagna.
  • Notizie
    • 2012
    • 2013
  • Mappa sito

Novità

  • 19 Marzo 2023 - Montello: prese 12-13-14-15
  • Iscrizioni e presentazione programma escursioni 2023
  • Chiusura stagione 2022
  • 4 Febbraio 2023 - Ciaspolata notturna a Pian del Cansiglio
  • 25 Settembre 2022 - Giro dei Castelli di Montecchio Maggiore
  • 23 Ottobre 2022 - Anello delle Malghe di Piancavallo
  • 9 Ottobre 2022 - Traversata da Gallio a Sasso

Meteo

  • Meteo Veneto ARPAV
  • Dolomiti Meteo ARPAV
  • Dolomiti Neve e Valanghe
  • Meteo Trentino
  • Meteo Friuli Venezia Giulia
  • Meteo Alto Adige
  • Il Meteo.it
  • Meteo.it

Siti di Montagna

  • Alpini Falzè
  • CAI Montebelluna
  • Le Montagne
  • Mountains
  • Paolo Colombera
  1. Home
  2. Avvisi

11 Febbraio 2017 - Ciaspolata da San Martino di Castrozza al rifugio Miralago (Calaita)

Dettagli
Categoria: Avvisi
Pubblicato: 07 Febbraio 2017
Visite: 2773

11 Febbraio 2017 - Ciaspolata da San Martino di Castrozza al rifugio Miralago (Calaita)

 

Foto lungo il percorso

 

Programma

Partenza dalla sede alle ore 14.00, arrivo previsto alle 16.30 circa a San Martino di Castrozza presso gli impianti sportivi, partenza della ciaspolata.
Si segue il sentiero che porta al lago di Calaita, La durata della ciaspolata in condizioni meteo normali è di circa 3 ore. 
E' obbligatorio avere con se le ciaspe,  è opportuno avere anche le catene da ghiaccio in caso di tratti ghacciati, le ciaspe sono comunque obbligatorie.
 
Alla fine della ciaspolata è prevista la cena presso al rifugio Miralago, poi rientro a casa in pullman.
 
 

ASSEMBLEA ANNUALE Venerdì 24 febbraio 2017 - ore 19.30

Dettagli
Categoria: Avvisi
Pubblicato: 22 Dicembre 2015
Visite: 1912

ASSEMBLEA ANNUALE

VENERDÌ 24 FEBBRAIO 2017 - ORE 20.00

Tutti i soci del Gruppo Montagna “Mario Bellè” sono invitati all’assemblea annuale, che si terrà venerdì 24 febbraio 2017, alle ore 20.00, presso il centro ricreativo del parco Rigoni Stern a Falzé.

L’ordine del giorno prevede:

  • Relazione sulla vita del Gruppo

  • Approvazione del bilancio consuntivo 2016

  • Elezione del nuovo consiglio direttivo

  • Assicurazioni dei soci

  • Discussioni si eventuali proposte dei soci

Dalle ore 19.00 presso lo stesso centro ricreativo sarà possibile effettuare il rinnovo dell’iscrizione e saranno accolte nuove adesioni al Gruppo. La quota annuale è di € 5,00. Nell’occasione sarà anche possibile rinnovare l’iscrizione al CAI (portare tutti i documenti necessari).

Seguirà, per chi vuole, la tradizionale cena in compagnia, al costo di € 10,00 a persona: pasta, porchetta gentilmente offerta dall’Azienda Agricola Fratelli Ceron e tutto quel che serve per una bella festa.

 

Il Consiglio Direttivo

Cena sociale 2014 e proiezione foto escursioni

Dettagli
Categoria: Avvisi
Pubblicato: 21 Settembre 2014
Visite: 1752

 

Venerdì 21 Novembre 2014 ore 19.00 presso la chiesa di Signoressa: S. Messa per Tarcisio Frassetto.

Chi vuole rendere disponibili le foto delle escursioni 2014 per realizzare il dvd, è pregato di portarle a Silvana al più presto.

  • La proiezione delle foto delle escursioni si terrà venerdì Venerdì 21 Novembre 2014 alle ore 20.30 presso il teatro comunale di Trevignano a Falzè.
  • La cena annuale del gruppo è stata fissata per sabato 22 Novembre 2014 ore 20, presso la trattoria da Schiavon a Falzè di Trevignano. Durante la serata ci sarà anche la lotteria di beneficenza per ragazzi che abbiamo adottato in Swaziland.

Per le adesioni rivolgersi a Silvana.

Fine stagione 2015

Dettagli
Categoria: A. 2015
Pubblicato: 02 Novembre 2015
Visite: 2994

Cari amici, con l’escursione del 18 ottobre e la partecipazione alla marcia per l’ADVAR di domenica 25 abbiamo concluso la nostra attività stagionale.

Credo di poter dire che è stata una stagione molto bella, con escursioni interessanti e nello stesso tempo, grazie ai percorsi differenziati, alla portata di tutti i soci. Per questo credo di interpretare il sentimento di tutti ringraziando pubblicamente i soci che studiano e predispongono i percorsi e tante volte li vanno ad ispezionare prima di proporli al Gruppo. Non li nomino per non correre il rischio di dimenticarne qualcuno, ma sapete tutti a chi mi riferisco. Grazie davvero di cuore.

Un ringraziamento, a nome anche del consiglio direttivo, a tutti i soci per il loro impegno, la loro adesione sempre numerosissima alle proposte del Gruppo e per la grande correttezza dimostrata in tutta la stagione.  Grazie a quelli che si sono impegnati per rendere piacevole il “terzo tempo” delle nostre escursioni, ma grazie davvero a tutti. Un grazie particolare a chi ha voluto partecipare domenica scorsa alla marcia per l’ADVAR e a chi, non potendo essere presente, ha voluto comunque contribuire con la sua offerta: un gesto di solidarietà  che fa onore a tutto il Gruppo.

Ci restano ancora due impegni. Venerdì 27 novembre la proiezione dei filmati e delle foto della stagione presso il teatro comunale alle ore 20.30: la partecipazione è aperta a tutti; portate pure amici, parenti e amanti della montagna. Il giorno seguente, sabato 28 novembre alle ore 20 la cena di chiusura, con la lotteria per i nostri due ragazzi dell’Africa, presso la trattoria Schiavon. Tutti siete invitati a prenotavi da Silvana. Il prezzo sarà contenuto nei tradizionali 25 euro. Speriamo davvero di essere numerosi.

Un saluto a tutti.

Angelo

Avvisi settembre 2015

Dettagli
Categoria: A. 2015
Pubblicato: 03 Settembre 2015
Visite: 2913

Ciao a tutti.

Come sapete, domenica 18 ottobre è in programma l’ultima escursione della stagione con pranzo finale al rifugio Baiocco.

Di solito a questo pranzo siamo molto numerosi (120 circa lo scorso anno), ma per ora gli iscritti sono poco più di 60.

I gestori del rifugio ci chiedono di quantificare al più presto il numero dei partecipanti, perché se siamo sufficientemente numerosi riserveranno la sala solo per noi, altrimenti ospiteranno anche un altro gruppo.

Chiedo allora a chi ha intenzione di partecipare a quel pranzo, di prenotarsi quanto prima presso Silvana, possibilmente entro questa settimana.

Ricordo che si può partecipare al pranzo anche senza fare l’escursione: il rifugio è raggiungibile in macchina.

Voglio anche informarvi che domenica mattina, la Messa delle 9.30 a Signoressa sarà in suffragio di don Emilio Vidotto, nostro socio sin dalla fondazione del Gruppo, che ha sempre preteso di versare la sua quota anche se mai ha partecipato alle nostre attività. Questa Messa di suffragio gliela dovevamo.

Un saluto a tutti. Angelo

20 Febbraio 2015 - Serata con Ennio Poletti: Magia delle Prealpi

Dettagli
Categoria: A. 2015
Pubblicato: 04 Febbraio 2015
Visite: 3415

Venerdì 20 febbraio 2015 - ore 20.30

 Teatro comunale

Magia delle Prealpi

A piedi fra paesaggi incantevoli e tesori semisconosciuti

delle Prealpi Venete.

 

Serata in compagnia del nostro socio Ennio Poletti, escursionista e autore di numerose guide di montagna, che presenterà con parole e immagini alcuni interessanti itinerari poco conosciuti delle nostre Prealpi.

Ingresso libero

 

13 febbraio 2015 - Presentazione programma escursioni 2015

Dettagli
Categoria: A. 2015
Pubblicato: 22 Gennaio 2014
Visite: 3625

ASSEMBLEA ANNUALE

Venerdì 13 febbraio. ore 20.00

CENTRO RICREATIVO PARROCCHIALE DI FALZE'

 

Tutti i soci del Gruppo Montagna “Mario Bellè” sono invitati all’assemblea annuale, che si terrà venerdì 13 febbraio 2015, alle ore 20.00, presso il centro ricreativo del parco Rigoni Stern a Falzé.

 L’ordine del giorno prevede:

  • Relazione sulla vita del Gruppo

  • Approvazione del bilancio consuntivo e preventivo

  • Presentazione del programma 2014

  • Discussioni si eventuali proposte dei soci

Dalle ore 19.30 presso la sede sociale sarà possibile effettuare il rinnovo dell’iscrizione e saranno accolte nuove adesioni al Gruppo. La quota annuale resta confermata in € 5,00. Nell’occasione sarà anche possibile rinnovare l’iscrizione al CAI (portare tutti i documenti necessari).

Seguirà la tradizionale cena in compagnia, al costo di € 5,00 a persona: primo, porchetta gentilmente offerta dall’Azienda Agricola Fratelli Ceron e tutto quel che serve per una bella festa.

 

Il Consiglio Direttivo

 

Prossimi appuntamenti 2016

Dettagli
Categoria: A. 2016
Pubblicato: 19 Novembre 2016
Visite: 2387

Ciao a tutti.

Vi ricordo gli ultimi due appuntamenti della stagione:

  • venerdì 25 novembre, alle ore 20,30 presso il teatro comunale, proiezione di immagini e filmati delle escursioni del Gruppo
  • sabato 26 novembre, ore 19.45 presso il ristorante Schiavon di Falzé, cena sociale di fine stagione.

Par la cena, il cui costo è di 25 euro a persona, già molti si sono iscritti (siamo circa un centinaio), ma se qualcuno si vuole aggiungere è ben gradito. Prego però di segnalare il nome a Silvana al più presto per poter comunicare al ristorante il numero esatto dei partecipanti.

Ricordo che durante la cena si svolgerà la consueta lotteria il cui ricavato è destinato al mantenimento a distanza di due ragazzi dello Swaziland. Se qualcuno è in grado di portare, possibilmente in anticipo a Silvana, qualche oggetto per arricchire il monte premi della lotteria, la sua collaborazione sarà molto gradita: più persone vincono qualcosa, magari piccola, meglio è.

Approfitto dell’occasione per ringraziare tutti i soci per la loro adesione al Gruppo, per la partecipazione numerosa alle escursioni, per la correttezza del comportamento e per la comprensione verso il consiglio direttivo per gli imprevisti e le imperfezioni organizzative che inevitabilmente ci saranno state.

Vi aspetto numerosi venerdì 25 e sabato 26.

Un caro saluto a tutti.

Angelo

 

 

 

 

2 Ottobre 2016 - Trevignano Solidale, insieme per i terremotati di Amatice, Accumuli, Arquata del Tronto

Dettagli
Categoria: A. 2016
Pubblicato: 26 Settembre 2016
Visite: 2214

Il nostro Gruppo, assieme al 23° raggruppamento ANA, alla Protezione Civile, alla Pro Loco, all’Avis e al Comune di Trevignano, partecipa all’iniziativa “INSIEME PER I TERREMOTATI”.

Si tratta di una cena di beneficenza che avrà luogo domenica 2 ottobre, alle ore 19.30, presso il parco Rigoni Stern di Falzé. Il costo è di € 12,00.

Sarebbe bello che noi del Gruppo Montagna partecipassimo numerosi per un gesto di solidarietà verso chi è stato colpito tanto duramente. 

Prenotarsi da Silvana.

Conto sulla vostra presenza.

Un saluto a tutti. Angelo

Nuove magliette del gruppo!

Dettagli
Categoria: A. 2016
Pubblicato: 14 Giugno 2016
Visite: 2312

Sono arrivate le nuove magliette del gruppo, per informazioni a riguardo rivolgersi a Silvana.

 

 

Correzione lunghezza percorso dell'escursione in bicicletta del 19 giugno – Alpe Adria in bici

Dettagli
Categoria: A. 2016
Pubblicato: 05 Aprile 2016
Visite: 2209

L'escursione in oggetto ha una lunghezza di circa 45km.

Si raccomanda di iscriversi quanto prima presso Silvana.

  1. Nuove magliette del gruppo
  2. Sabato 20 Febbraio 2016 - Uscita notturna invernale
  3. Auguri di Natale e felice 2016
  4. ASSEMBLEA ANNUALE Venerdì 12 febbraio 2016 - ore 20.00
  5. Prossimi appuntamenti - Aassemblea apertura anno 2016

Sottocategorie

A. 2015

A. 2016

Pagina 3 di 4

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
Copyright © 2023 www.bellemontagne.it. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.