www.bellemontagne.it
Gruppo montagna Mario Bellè - Falzè di Trevignano (TV)
  • Gruppo Montagna Mario Belle'
  • Programma escursioni
  • Chi siamo
  • Avvisi
  • Archivio escursioni
    • Tutte
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
    • 2017
    • 2018
    • 2019
    • 2020
    • 2021
    • 2022
  • Links
    • Meteo
    • Itinerari e foto di montagna.
  • Notizie
    • 2012
    • 2013
  • Mappa sito

Novità

  • 4 Febbraio 2023 - Ciaspolata notturna a Pian del Cansiglio
  • 25 Settembre 2022 - Giro dei Castelli di Montecchio Maggiore
  • 10-11 Settembre 2022 - 2 giorni al rifugio Bressanone, monti di Fundres
  • 28 Agosto 2022 - Dolomiti Ampezzane sentiero Attrezzato Olivieri e sentiero dei Camosci
  • 7 Agosto 2022 - Cortina sentiero Gores de Fedèra
  • 24 Luglio 2022 – Anello Zoldano da Palafavera a Pecol
  • Cambiamento date delle escursioni di Agosto 2022

Meteo

  • Meteo Veneto ARPAV
  • Dolomiti Meteo ARPAV
  • Dolomiti Neve e Valanghe
  • Meteo Trentino
  • Meteo Friuli Venezia Giulia
  • Meteo Alto Adige
  • Il Meteo.it
  • Meteo.it

Siti di Montagna

  • Alpini Falzè
  • CAI Montebelluna
  • Le Montagne
  • Mountains
  • Paolo Colombera
  1. Home

Gruppo Montagna Mario Belle'

4 Febbraio 2023 - Ciaspolata notturna a Pian del Cansiglio

Dettagli
Pubblicato: 01 Febbraio 2023

4 Febbraio 2023 - Ciaspolata notturna a Pian del Cansiglio

Ci troviamo al solito posto a Falze' alle ore 13.30.
Allo stato attuale la neve al suolo è di circa 20 cm pertanto non servono le ciaspole ma sono obbligatori i ramponi o le catene , consiglio i bastoncini e un abbigliamento adeguato le temperature sono sotto lo zero.
I percorsi sono due uno di 11 km circa e uno corto di 5 km circa, entrambi facili con poco dislivello.
Alla fine come tradizione ci fermeremo per la cena alla locanda Capriolo a Pian Osteria.
Per rispetto di chi  rimarrà a casa per mancanza di posti alla locanda,  chi disdice dopo mercoledì verrà applicata la penale del costo del pullman.
Grazie buona serata e ci vediamo sabato che stando sempre alle previsioni non ci sarà tanta neve ma dovrebbe esserci la luna piena 🌝.

 

Regolamento Escursioni

Dettagli
Pubblicato: 01 Marzo 2014

 REGOLAMENTO PER LE ESCURSIONI

  1. Il Gruppo ogni anno suggerisce ai soci un congruo numero di escursioni, per le quali studia attentamente i percorsi, per comprenderne i pregi, le difficoltà, i tempi di percorrenza. Se possibile, compie anche un’escursione preventiva, in modo da fornire ai soci che intendano accettare la proposta, le informazioni che consentano loro di valutare, in autonomia e piena responsabilità, se il percorso sia o meno adatto alle loro capacità. Prima dell’escursione il Gruppo fornisce anche ai partecipanti la mappa dell’itinerario proposto, con la descrizione dettagliata del percorso.

  2. Il Gruppo, nel proporre le escursioni, adotta ogni precauzione ed ogni attenzione per garantire ai partecipanti la massima sicurezza e incolumità. Chi decide di partecipare all’escursione, però, con il solo fatto di aderire all’iniziativa, dichiara di essere consapevole dei rischi che da tale attività possono derivare ed esonera il Gruppo da ogni responsabilità, civile e/o penale, per infortuni che dovessero verificarsi durante le escursioni.

  3. Alle escursioni proposte dal Gruppo possono partecipare sia i soci che i non soci. Tutti però devono dichiarare, al momento dell’iscrizione al Gruppo o della prenotazione all’escursione, di aver preso visione del regolamento per le escursioni e di approvarlo integralmente. I minori devono essere accompagnati da un adulto che se ne assuma esplicitamente la responsabilità.

  4. L’iscrizione alle escursioni, quando sia prevista la partecipazione alle spese ed ogni volta che il consiglio direttivo lo richieda, deve essere fatta di persona, con il contestuale versamento della quota di partecipazione. Tale quota non è rimborsabile, salvo il caso di non effettuazione dell’escursione; è però ammessa la sostituzione dell’iscritto con altro partecipante.

  5. Per le escursioni per cui non è previsto il versamento anticipato della quota, è possibile disdire la prenotazione con almeno sei giorni di anticipo. Dopo tale termine il socio è comunque tenuto a corrispondere al Gruppo la quota di partecipazione prevista.

Copyright © 2023 www.bellemontagne.it. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.